Grazie al lavoro dei volontari della nostra affiliata ATL COOP Liguria, che si fanno carico, da molti anni della manutenzione della segnaletica di ben 19 sentieri, nei giorni scorsi sono stati segnati, oltre 40 km di sentieri, nell'area di Pieve di Teco con la tradizionale segnaletica FIE.
Si ringrazia il gruppo ATL COOP (2 squadre di 4 persone) del quale facevano parte anche 4 ausiliari, freschi del corso FIE x accompagnatori regionali.
Di seguito alcune foto che ritraggono i segnalatori e il loro lavoro.
E’ in corso il lavoro di revisione dei percorsi escursionistici della provincia di Genova, in particolare per il controllo delle tracce GPS e la sostituzione delle tracce costruite su base cartografica con le tracce rilevate in campo.
Ringraziamo molto il signor Damiano Barletta e il signor Giorgio Giacobbe che ci hanno fornito una nutrita serie di nuove tracce e saremo grati ad altri amici che volessero analogamente contribuire; gli indirizzi a cui inviare i contributi, possibilmente indicando come soggetto "Tracce per sito", sono:
- Segreteria FIE-CRL <fielig46@gmail.com>
- e.roccatagliata@gmail.com
Per quanto riguarda invece la segnalazione di problemi sul percorso vi preghiamo di utilizzare il consueto modulo on line "Condizioni dei segnavia" a cui si accede cliccando su "Sentieri" e poi selezionando "Genova".
FIE Liguria ha firmato un accordo di collaborazione con il Comune di Genova: per il Comune di Genova hanno firmato il vice sindaco Pietro Piciocchi e l’assessore Paola Bordilli, per la FIE il presidente regionale Paolo Puddu.
Molto contenti di questo risultato, siamo anche consapevoli che esso è una sfida importante e come sempre faremo del nostro meglio per raggiungere gli obiettivi che ci si prefigge.
Il nucleo dell’accordo riguarda la rete sentieristica e i suoi percorsi, per leggere maggiori dettagli clicca qui
Se vuoi leggere il Comunicato Stampa diffuso dal Comune di Genova clicca qui
Il nostro Rifugio Malatesta di Artesina (CN) è aperto ai tesserati F.I.E. dal 2 agosto 2020; i locali adeguatamente igienizzati in linea con le disposizioni sanitarie previste, offrono agli ospiti un ottimo alloggio nonché campo base per meravigliose escursioni nei dintorni.
Eventuali non tesserati F.I.E. possono accedere aggregandosi a soci F.I.E. ed attivando una Polizza giornaliera. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 371 4655834.
Di seguito forniamo alcuni link a documenti che possono fornire spunti per passeggiate nei dintorni
Clicca qui per la descrizione dei sentieri da Artesina Clicca qui per la descrizione dei sentieri da Frabosa
Clicca qui per l'anello di Cima Durand
Clicca qui per la traccia degli anelli possibili da Artesina
Clicca qui per altre tracce