Numerosi erano gli eventi che il Comitato Regionale aveva messo in calendario nel 2020.
Si doveva iniziare il 25 Aprile partecipando alla commemorazione della liberazione sul M. Antola; doveva poi ritornare, nel mese di Maggio, la ritrovata Giornata dell’escursionismo.
Sempre a Maggio, in collaborazione con il Comitato Umbro, era prevista la 3 giorni alle cascate delle Marmore e una giornata da trascorrere assieme al rifugio di Artesina.
A Giugno si pensava di ripristinare la giornata dedicata all’accompagnatore e a Luglio di partecipare all’inaugurazione del sentiero E1 in Toscana.
Un bel programma, impegnativo anche in “tempi normali”; poi è arrivato Lui, il Covid 19, e si è portato via oltre a tante vittime anche i nostri sforzi di far rinascere il comitato Ligure.
Se per le date più imminenti è assolutamente evidente che non potranno essere svolte tali attività, per i mesi più remoti, nessuno è ancora in grado di poter dire quali attività si potranno o non si potranno svolgere; per questo motivo si sintetizza lo stato attuale degli eventi in programma:
- 25 Aprile in Antola: ANNULLATA
- 17 Maggio - Giornata escursionismo a Bastia: RINVIATA AL 27 SETTEMBRE
- 22/24 Maggio -Raduno Cascate delle Marmore: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
- Aprile/Maggio- Giornata ad Artesina: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
- 13 Giugno- Giornata dell’accompagnatore: ANNULLATA
- 8/12 Luglio- Inaugurazione sentiero E1 Toscana: POSTICIPATA ANNO PROSSIMO
Naturalmente, le manifestazioni rinviate si svolgeranno solo con condizioni igienico/sanitarie ottimali.
Occorre precisare che quelle elencate sono le attività, per così dire, istituzionali che sono promosse direttamente dal Comitato Ligure.
A queste bisogna sommare tutto il lavoro portato avanti dalle Commissioni: l’accompagnamento di centinaia di bambini delle scuole dai 6 ai 13 anni, l'organizzazione della sentieristica, il lavoro della commissione rifugi...
Poi ci sono tutte le iniziative promosse dalle singole associazioni affiliate che propongono i loro calendari di escursioni e trekking in montagna, il turismo sociale, le squadre che partecipano alle gare.Quindi se vuoi camminare o fare altre attività devi rivolgerti alle singole associazioni affiliate.